Ricerca Avviata

La Cappella di San Giovanni Battista e il Ninfeo del Cerriglio

Nella mattinata di Domenica due giugno gli amanti dell’arte e della storia di  Massa Lubrense avranno un impegno da non perdere: l’apertura eccezionale, dopo dieci o forse quindici anni, della piccola chiesa di San Giovanni Battista al Cerriglio, a pochi metri da Palazzo Vespoli.

La manifestazione avverrà nella cornice del Programma “Chiese Aperte”, organizzato dalle sedi locali dell’Archeoclub d’Italia. La sede dell’Archeoclub di Massa Lubrense e l’Istituto Comprensivo Bozzaotra si sono impegnati per creare un momento di riflessione, nella comunità locale, sul problema dell’abbandono di alcune chiese e cappelle laicali su tutto il territorio comunale. Un patrimonio prezioso, che merita di essere recuperato.

La piccola cappella di San Giovanni Battista era ormai abbandonata da anni, ma grazie all’impegno congiunto di tanti cittadini di Massa, è stata liberata da oggetti e suppellettili che ne impedivano la fruizione, e verrà aperta al pubblico per un giorno. Guide di eccezione per i visitatori saranno gli allievi dell’Istituto Comprensivo Bozzaotra, che si sono impegnati nel cercare informazioni e storie riguardanti il Ninfeo, gli antichi busti marmorei che si trovano sul viale che porta alla fontana, l’antica cappella.

La visita guidata durerà circa trenta minuti; la struttura resterà aperta dalle 10:00 alle 13:00

 

Non sono presenti allegati.